Lavorazioni meccaniche di alta precisione
Come azienda metalmeccanica attiva nel territorio compreso tra Modena e Maranello e in tutte le zone limitrofe, realizziamo conto terzi diversi tipi di lavorazioni meccaniche su lamiere per ottenere infinite tipologie di soluzioni per i vostri prodotti, anche semilavorati.
Se cercate un’azienda affidabile per le tue lavorazioni di stampaggio, calandratura, cesoiatura e punzonatura, contattateci utilizzando il modulo e vi ricontatteremo in breve tempo!
Lo stampaggio
Lo stampaggio della lamiera a freddo consiste in una serie di operazioni meccaniche che hanno lo scopo di conferire, tramite la deformazione, una particolare forma ad una lamiera senza produrre trucioli. Tranciatura, la curvatura e l’imbutitura sono tre tipologie di stampaggio a freddo: grazie a stampi applicati ad appositi macchinari, si applica pressione statica ottenendo un oggetto che ha una forma geometrica propria.
La punzonatura
La punzonatura della lamiera è utilizzata per imprimere una forma su una superficie piana, impiegando la pressione o la percussione di uno strumento detto punzone su una particolare matrice. Si usa frequentemente per lavorare la lamiera riproducendo la forma del foro che si vuole ottenere. Il pezzo viene appoggiato sullo stampo e la pressione del punzone provoca la recisione dello stesso.
La calandratura
La calandratura delle lamiera consente di trasformare una lamiera in metallo in oggetto come tubo, virole, condotte metalliche, anelli metallici, serbatoi. Il macchinario della calandra permette il passaggio dei fogli metallici in tre o più rulli e a seconda di come vengono impostate distanza e curvatura dei rulli, si possono ottenere oggetti in più forme diverse, da quella cilindrica a quella conica con spessori differenti.
La cesoiatura
L’operazione di cesoiatura è eseguita da cesoie che possono essere a ghigliottina o a lame circolari: la separazione delle parti è prodotta da un’azione meccanica che supera la resistenza di rottura del materiale. Nella cesoiatura a lame circolari, la lamiera è trascinata da dischi e tagliata; quella a ghigliottina invece prevede due lame, una fissa sotto lamiera e l’altra superiore, per il taglio di spessori fino a 30 mm.
Per scoprire tutte le lavorazioni accessorie che siamo in grado di realizzare per voi, contattateci utilizzando l’apposito modulo: vi risponderemo in tempi brevi! Lavoriamo nel territorio compreso fra Modena e Maranello e in tutte le zone circostanti.